*Il risultato clinico della Sindrome Compartimentale Acuta è correlata alla tempestività del trattamento.
Terapia fisica, Plantari, Farmaci anti-infiammatori possono avere qualche effetto nella riduzione dei sintomi.
La sintomatologia è comunque correlata all’attività fisica, il cambiamento di attività sportiva o di metodica di allenamento può essere presa in considerazione. Alcuni atleti possono avere una sintomatologia peggiore quando si allenano in determinate superfici (cemento o sintetico rigido), in questo caso la sintomatologia può diminuire cambiando la superficie di allenamento o aumentando l’elasticità delle calzature e l’assorbimento utilizzando plantari o solette in gel.
Se il trattamento chirugico fallisce, la chirurgia risulta essere l’unica alternativa.
L’intervento chirurgico risulta simile a quello che viene utilizzato per il trattamento acuto, in quanto deve essere volto all’apertura della fascia